ISO-45003: la salute psicologica
L’estate 2021 vedrà l’arrivo della norma ISO 45003, nata per agevolare l’individuazione e la valutazione dei rischi di natura psicologica che possono colpire il lavoratore sul luogo di lavoro, argomento poco approfondito dalla norma ISO 45001 – Salute e Sicurezza sul Lavoro.
L’obiettivo è quello di arrivare a costruire un ambiente di lavoro positivo, che significa maggiore produttività, maggiore soddisfazione del personale lavorativo, riduzione dello stress e dei possibili infortuni. Tutto questo, per l’imprenditore, si traduce in maggiore innovazione.
La norma UNI ISO-45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per
l’uso”, definisce gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo. La norma si applica a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore di appartenenza e dalla natura delle sue attività ed è progettata per essere integrata nei processi di gestione già esistenti. Tuttavia era carente dal punto di vista del benessere psicologico del lavoratore.